Press Release

Singles’ Day in Cina: né la guerra commerciale, né il rallentamento economico frenano l’entusiasmo dei consumatori. Lo evidenzia un sondaggio di AlixPartners.

October 28, 2019

Milano (30 ottobre 2019) – Il Singles' Day (noto anche come Double 11 o 11.11) dovrebbe continuare la sua forte traiettoria di crescita. Infatti, quest'anno i consumatori delle principali città si preparano a spendere il 54% in più, nonostante la guerra commerciale in corso e le condizioni economiche deboli, secondo il nuovo Report Singles' Day di AlixPartners, società di consulenza globale.

AlixPartners ha condotto un sondaggio online su oltre 2.000 consumatori provenienti da tutte le regioni della Cina un mese prima della ormai popolare festa nazionale dello shopping per valutare l'entusiasmo dei consumatori in presenza di incertezze economiche e identificare le nuove tendenze nel processo decisionale di acquisto.

I consumatori intervistati delle città principali hanno dichiarato che quest’anno prevedono di spendere in media 6.265 CNY (800€), pari al 54% in più rispetto alla spesa dell’anno scorso (4.059 CNY, 520€). L'indagine ha rilevato che il 57% dei consumatori stima che quest'anno la spesa supererà i 5.000 CNY (635€), il 18% dei quali prevede che spenderà più di 10.000 CNY (1.275€). L’aumento delle previsioni di spesa contrasta con l’ipotesi che il rallentamento della crescita economica della Cina o le continue tensioni commerciali possano avere un impatto negativo sulla spesa del Singles’ Day 2019.

Michele Paolo D’Angelo, Director di AlixPartners, ha dichiarato: "Questo evento conquista ogni anno una crescente rilevanza internazionale. I consumatori stanno diventando sempre più esigenti e hanno sostituito la vecchia ricerca di prodotti fuori moda a prezzi scontati, con una richiesta di prodotti nuovi e di qualità a un prezzo basso, il tutto condito da servizio impeccabile e divertimento nell’acquisto. Le aziende che ancora non partecipano a questo evento devono cogliere questa opportunità. Il Singles’ Day, infatti, sta diventando sempre più un indicatore della presenza di un brand sul mercato cinese, per esempio nel 2018 abbiamo visto raddoppiare la presenza di Brand Italiani su AliExpress. Le aziende che già partecipano devono mettere in vendita articoli nuovi e interessanti; questo non è più un canale per liberarsi dell’invenduto.”

I consumatori hanno espresso l'intenzione di fare la maggior parte dei loro acquisti (61%) da brand locali durante il Singles' Day. I marchi stranieri, anche se di per sé non sono quelli preferiti, dovrebbero aumentare la quota di mercato dal 27% dello scorso anno al 30%, poiché i consumatori continuano ad acquistare prodotti sempre migliori in termini di qualità e affidabilità. Inoltre, il 78% degli intervistati, motivati da lealtà nazionale, ha dichiarato di aver intenzione di riconsiderare l'acquisto di brand americani a causa della guerra commerciale.

L'indagine ha evidenziato che a spendere di più saranno i consumatori di sesso femminile e quelli più anziani. Dall’indagine è emerso che durante il Singles' Day i consumatori di sesso femminile prevedono di spendere 6.671 CNY (~850€), il 15% in più rispetto ai consumatori di sesso maschile; e i consumatori nati tra il 1960 e il 1969 (50-59 anni) risultano la fascia di età che prevede di spendere di più, pur avendo il reddito più basso.

Le sfide logistiche di questo enorme evento stanno dissuadendo alcuni consumatori dal partecipare quest'anno. Anche se le piattaforme di e-commerce e i corrieri hanno apportato miglioramenti nel corso degli anni, quest'anno l’indagine ha rilevato che l'8% degli intervistati prevede di non fare acquisti durante il Singles' Day 2019, rispetto all'1% nel 2018, e la preoccupazione principale è la consegna ritardata.

Nel complesso, le categorie di prodotti più gettonate saranno abbigliamento e moda, scarpe/articoli sportivi, e cosmetici e prodotti di bellezza. Tuttavia, le tendenze di consumo sono fortemente soggette a variazioni demografiche. Ad esempio, i consumatori di sesso maschile sono più propensi ad acquistare elettronica lifestyle ed elettrodomestici che cosmetici e prodotti di bellezza. Inoltre, generi alimentari e in generale il cibo sono la categoria principale per i consumatori nati prima del 1960.

Per raggiungere i consumatori, i risultati dell'indagine suggeriscono che i banner e i coupon mirati funzionano ancora, ma i lanci di nuovi prodotti e la vendita in live streaming influenzano fortemente il traffico e le vendite. In particolare, i lanci di nuovi prodotti sono diventati un fattore chiave per attirare il traffico e sono ancora più apprezzati degli sconti e dell'integrazione O2O (Online – to – Offline) commerce. Infatti, il 67% dei consumatori ha dichiarato che il lancio di nuovi prodotti in occasione del Single's Day è il criterio più importante nella scelta di quale prodotto o marchio acquistare. Inoltre, lo shopping tramite live-streaming sta guadagnando popolarità e l'84% dei consumatori prevede di acquistare alcuni articoli con questo metodo.

Michele Paolo D’Angelo, director di AlixPartners, aggiunge: "I retailer, lo vediamo anche in Italia, devono raggiungere il proprio target integrando strategie di marketing online e offline in una logica omnichannel e gestendo le promozioni in modo coerente sulle diverse piattaforme. Investire in nuove tendenze senza comprendere le esigenze dei consumatori comporterebbe bassi rendimenti e vendite scarse, ma soprattutto, si tradurrebbe in un’occasione persa per massimizzare l’impatto del brand in questa tipologia di eventi ormai globalizzati come il Singles’ Day o il Black Friday”.

Per ulteriori informazioni sui risultati del sondaggio, si prega di visitare qui.

Informazioni sul report

AlixPartners Singles’ Day Report è basato su un sondaggio online condotto dal 2 al 7 ottobre 2019 su oltre 2.000 consumatori cinesi adulti provenienti da tutte le regioni, con caratteristiche demografiche e livelli di reddito diversificati che hanno intenzione di fare acquisti durante il Singles’ Day di quest’anno.

A proposito di AlixPartners

AlixPartners è una società di consulenza leader a livello globale specializzata nella creazione di valore e nel miglioramento della performance in ogni fase del ciclo di attività aziendale. L’azienda interviene in situazioni a elevato impatto (“when it really matters”) e copre oltre 20 settori industriali in 60 paesi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.alixpartners.com

Contatti con i media

Sandrine Chapuis
+ 33 6 45991515

Gina Sorce
+39 3483173604